Quest’anno il filo conduttore sarà “La Santa Allegria”, un binomio fantastico tra la santità ed il piacere di vivere, che può sembrare un paradosso anche se in realtà nella tradizione popolare questi due opposti si manifestano spesso insieme.
In questa edizione saranno molteplici le installazioni nel borgo di Mercatia Cetaldo che evocheranno l’idea poetica con giochi di luci, grandi quadri di artisti contemporanei, giochi di specchi, l’imponente fiore di Udumbara collocato sulla torre del Boccaccio, pioggia di petali, bolle di sapone, sfere danzanti.