X

BEST RATE GUARANTEED

Esperienze suggerite

Vi aiuteremo a scegliere a scegliere tra ristoranti famosi o ristorantini nelle immediate vicinanze, o le migliori fattorie e cantine dei più famosi produttori, dove si potrà degustare e comprare vino olio e altri eccellenti prodotti locali.

×

Error message

Warning: file_get_contents(https://pay.syshotelonline.it/test_mobile/pannello.php?db=test_mobile&hotel=31&lingua=I&stile=poggiale.css&fl_inc=S&fl_utf8=S&fl_tab_disp=no&fl_drupal=S&fl_jquery=191&fl_bam=no&ga_prog=N): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 403 Forbidden in eval() (line 7 of /var/www/html/drupal-7.56/modules/php/php.module(80) : eval()'d code).

Golf

Il Golf dell’Ugolino, uno dei più belli d’Italia, dista non più di 25 minuti dalla dimora storica Villa Il Poggiale. Tariffe speciali sono state concordate per gli ospiti della villa.

Equitazione, biciclette e trekking

Potrete fare bellissime passeggiate a cavallo nel Chianti, in mezzo alla natura e alle splendide colline della Toscana.

La raccolta delle olive

L’olio toscano è considerato tra i migliori del mondo. Gli ospiti della dimora storica potranno partecipare alla raccolta delle olive, alla “pressa” negli antichi frantoi e assaggiare l’olio tiepido appena spremuto con una fetta di pane toscano abbrustolito sulla brace.

Lezioni di cucina

Villa il Poggiale può organizzare una speciale selezione di gastronomia toscana e delle altre regioni italiane: piemontese con influenze francesi, la fantasiosa cucina napoletana e siciliana, dove Arabi e Spagnoli hanno lasciato la loro traccia. Saremo felici di organizzare corsi di cucina personalizzati.

I tartufi di San Miniato

La dimora storica Villa il Poggiale si trova a circa 30 minuti da San Miniato. L’area intorno a questo bellissimo paese medievale è famosa per l’abbondanza di tartufi. Si può partecipare alla ricerca seguendo i cani addestrati a raccogliere i preziosi tuberi. L’ultimo weekend di novembre, nella piazza e nelle stradine del paese, si svolge una Sagra del Tartufo con bancarelle che vendono tartufi di ogni tipo e dimensione.

Degustazione di vino, olive e formaggi nel Chianti

Si organizzano visite in alcune delle più famose cantine del Chianti. Possiamo anche consigliarvi degustazioni di formaggi e di olio extravergine di oliva direttamente nei luoghi di produzione.

Il Palio di Siena

Il Palio di Siena non ha bisogno di presentazioni. La sfilata delle contrade e la corsa dei cavalli nella Piazza del Campo sono uno spettacolo meraviglioso. L’atmosfera della città nei giorni del Palio è unica: le cene e i festeggiamenti nelle strade, la benedizione dei cavalli nelle chiese, le musiche, i costumi, lasceranno un ricordo indimenticabile. Villa Il Poggiale dista circa 40 minuti da Siena. Vi procureremo i biglietti per il Palio e le cene in contrada.

La mongolfiera

Le gite in mongolfiera propongono tanti itinerari per una visione aerea mozzafiato del Chianti. All’arrivo Champagne Breakfast.

Per gli amanti dell’arte

Il centro di Firenze è a soli venti minuti dalla dimora storica Villa Il Poggiale. In meno di un’ora è possibile raggiungere le più belle città d’arte della Toscana: Siena, Arezzo, Pisa, Lucca, San Gimignano, Certaldo, Volterra, Pienza, Montepulciano e tante altre.

Regala un soggiorno

Per celebrare un momento importante, regala un piacevole soggiorno di 2 notti a Villa il Poggiale, nella prestigiosa Camera Doppia Superior. Sarà...

Firenze

Il primo punto di interesse da cui partire per una visita a Firenze è Piazza della Signoria, culla del rinascimento e centro nevralgico della Firenze moderna. Qui si potrà visitare Palazzo Vecchio (oggi sede del Comune) con la copia del famoso David di Michelangelo.

Proseguendo la visita sarà possibile scorgere la galleria d’arte più conosciuta al mondo: gli Uffizi. Tutt’oggi è il posto dove si concentra un patrimonio artistico-culturale ricco ed inestimabile con opere di artisti del calibro di: Michelangelo, Leonardo Da Vinci, Giotto, Botticelli, Caravaggio e Donatello.

Uscendo dagli Uffizi, al termine del Corridoio Vasariano, si potrà scorgere uno dei ponti più famosi d’Italia e di Firenze: il Ponte Vecchio. Attraversandolo ed ammirando il fiume Arno, si respira ancor più quell'atmosfera di Rinascimento che ha completamente cambiato l’aspetto della città. Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli ne sono un esempio.

Dopo essersi rilassati nel Giardino di Boboli che "abbraccia" Palazzo Pitti il modo migliore per concludere questo tour di Firenze è spostarsi in un altro luogo simbolo della città: il Duomo con la cupola del Brunelleschi, le formelle del Campanile di Giotto e l'adiacente Battistero di San Giovanni che, con la sua struttura ottagonale, accoglie i turisti per una visita a tutto tondo e con il naso all'insù per ammirare i mosaici su sfondo dorato che donano lucentezza e maestosità a tutta la struttura.

Oltre all’arte nel capoluogo toscano si concentrato le firme più famose della moda nazionale ed internazionale, un’ampia scelta di prodotti artigianali e gioielli in oro.

Tappa fondamentale dello shopping fiorentino è Via de’ Tornabuoni dove si concentrano le boutique dell’alta moda e sartoria italiana, un’ampia scelta di prodotti artigianali e gioielli in oro esclusivi.

Lo shopping a Firenze prosegue in altri due punti nevralgici e di sicuro effetto, il primo è Ponte Vecchio, considerato il più antico della città dove tutti i negozi conservano tutt'ora lo stile di 7 secoli fa, dove si concentrano i brand orafi più esclusivi della città in una cornice di sicuro effetto, il secondo è il “The Mall” il centro outlet di lusso, a poca distanza da Firenze, dove poter trovare le grandi firme italiane ed internazionali.

 

Pisa

Conosciuta in tutto il mondo per la sua torre pendente, Pisa è diventata un’icona internazionale attorno alla quale si riuniscono persone di ogni cultura e provenienza. Nella cornice unica della Piazza del Duomo, non a caso definita Campo dei Miracoli, sono raccolti i principali monumenti della città: il Duomo, la Torre, il Battistero ed il Campo Santo.

Una visita alla città deve gioco forza partire da questa piazza unica al mondo, ma le meraviglie da scoprire non si esauriscono qui, spostandosi di poco scoprirete le meraviglie artistiche che la rendono una delle più belle città d’arte in Italia.

I Lungarni rimangono tutt’ora punti spettacolari per ammirare la città, oltre ad essere importanti punti di ritrovo per giovani pisani e turisti.

Lasciate le sponde dell’Arno si possono scorgere palazzi di fattura Medioevale, quando Pisa era una Repubblica Marinara, e palazzi di epoca rinascimentale, i più famosi sono il Palazzo dei Medici, il Palazzo Toscanelli e la Chiesa di San Matteo in Soarta, inseriti tutti nella cornice del lungarno mediceo.

Uno degli ultimi punti d’interesse storico è Piazza dei Cavalieri che prende il nome dalla presenza, voluta dal granduca Cosimo I de’ Medici, del quartier generale dell’Ordine dei cavalieri di Santo Stefano. Per secoli luogo del potere civile cittadini, oggi è un luogo culturale e di studio con la presenza, nel Palazzo della Carovana, della Scuola normale di Pisa.

Prima di lasciare Pisa è doveroso ammirare una delle ultime opere di Keith Haring, il Murales “Tuttomondo” dipinto sulla facciata del convento dei frati “Servi di Maria” della chiesa di S. Antonio.

L’ispirazione gli venne parlando con uno studente pisano di pace nel mondo, infatti nel dipinto si possono scorgere 30 personaggi rappresentanti ognuno un aspetto della pace nel mondo, pochi mesi dopo Haring morì e questo murales è una delle sue ultime opere.

 

La Miglior Tariffa disponibile

Sul nostro sito web ufficiale vi garantiamo sempre la migliore tariffa disponibile e proposte esclusive per vivere un soggiorno indimenticabile.

Pagamenti Sicuri al 100%

Per la conferma della prenotazione con carta di credito questo sito utilizza un server sicuro, secondo lo standard mondiale di cifratura Secure Socket Layers (SSL).

Assistenza Costante

Il nostro staff è sempre a vostra disposizione per seguirvi durante le fasi di prenotazione ed offrirvi la soluzione migliore per il vostro soggiorno. Contattateci al numero telefonico +39.055.828.311 oppure via mail a villailpoggiale@villailpoggiale.it